REGIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA L.R. n. 3, 25-01-2002
DISPOSIZIONI PER LA FORMAZIONE DEL BILANCIO PLURIENNALE ED ANNUALE DELLA REGIONE
(LEGGE FINANZIARIA 2002)
BUR n.4 del 23 gennaio 2002
Supplemento Straordinario n. 2, 29 gennaio 2002
IL CONSIGLIO REGIONALE
ha approvato,
IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE
promulga
la seguente legge
[...]
ARTICOLO 5
Testo modificato da:
L.R. Friuli - Venezia Giulia n. 13 del 2002, art. 12
L.R. Friuli - Venezia Giulia n. 13 del 2002, art. 13
L.R. Friuli - Venezia Giulia n. 12 del 2003, art. 8
(Interventi in materia di tutela della salute e di politiche sociali)
[...]
47. L'Amministrazione regionale e' autorizzata a concedere all'Istituzione di assistenza e beneficenza Asilo infantile Vittorio Emanuele II, con sede a Pordenone, un contributo straordinario in conto capitale per la realizzazione di interventi di ristrutturazione e adattamento funzionale e per l'adeguamento alla normativa vigente in materia di sicurezza e adeguamento impiantistico.
48. La domanda per la concessione del contributo di cui al comma 47 e' presentata alla Direzione regionale della sanita' e delle politiche sociali - Servizio per le attività socio—assistenziali e per quelle sociali ad alta integrazione sanitaria, entro 90 giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, corredata di una relazione tecnica illustrativa e di elaborati grafici di massima, predisposti da tecnici abilitati, atti a individuare i costi degli interventi finanziabili.
49. Per le finalita' previste dal comma 47 e' autorizzata la spesa di 125.000 euro per l'anno 2002 a carico dell'unita' previsionale di base 8.4.41.2.255 dello stato di previsione della spesa del bilancio pluriennale per gli anni 2002-2004 e del bilancio per l'anno 2002, con riferimento al capitolo 4930 del documento tecnico allegato ai bilanci medesimi.
50. L'Amministrazione regionale e' autorizzata a concedere all'IPAB “Adele Cerruti” — Villa Russiz di Capriva del Friuli un contributo straordinario pluriennale, per un periodo non superiore a dieci anni, finalizzato all'adeguamento delle strutture da destinare a comunità alloggio per casa - famiglia alla normativa vigente in materia di antincendio, antinfortunistica, adeguamento impiantistico, superamento delle barriere architettoniche e adattamento funzionale per lo svolgimento degli scopi statutari.
51. La domanda per la concessione del contributo di cui al comma 50 e' presentata alla Direzione regionale della sanità e delle politiche sociali - Servizio per le attività socio—assistenziali e per quelle sociali ad alta integrazione sanitaria, entro 90 giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, corredata di una relazione tecnica illustrativa e di elaborati grafici di massima, predisposti da tecnici abilitati, atti a individuare i costi degli interventi finanziabili.
52. Per le finalità previste dal comma 50 e' autorizzato a decorrere dall'anno 2003 il limite d'impegno decennale di 100.000 euro annui, con l'onere di 200.000 euro corrispondente alle annualità autorizzate per gli anni 2003 e 2004 a carico dell'unita' previsionale di base 8.3.41.2.254 dello stato di previsione della spesa del bilancio pluriennale per gli anni 2002-2004, con riferimento al capitolo 3401 del documento tecnico allegato al bilancio medesimo. L'onere relativo alle annualità autorizzate dal 2005 al 2012 fa carico alle corrispondenti unita' previsionali di base per gli anni medesimi, con riferimento ai corrispondenti capitoli dei documenti tecnici agli stessi allegati.
[...]
TP