REGIONE LOMBARDIA L.R. n. 36, 29-04-1995
PARTECIPAZIONE AGLI ONERI CONSEGUENTI LE OPERE DI RESTAURO DELLA BASILICA DI S ANTONIO DI PADOVA E DELLA CHIESA DI SANT'ANGELO IN MILANO E ALLE INIZIATIVE E MANIFESTAZIONI CULTURALI PER IL VI CENTENARIO DELLA CERTOSA DI PAVIA
BUR n. 18 del 4 maggio 1995
Supplemento Ordinario n. 2, 4 maggio 1995
Il Consiglio Regionale
ha approvato
Il Commissario del Governo
ha apposto il visto
Il Presidente della Giunta regionale
promulga
la seguente legge regionale
ARTICOLO 1
(Contributi regionali)
1. La giunta regionale è autorizzata in relazione alle celebrazioni dell'ottavo centenario di S Antonio di Padova, a concedere alla provincia di Lombardia S Carlo Borromeo dei Frati Minori, quale partecipazione della regione agli oneri conseguenti le opere di restauro e straordinaria manutenzione, un contributo in capitale di L. 2.700.000.000 per il restauro della Chiesa di S Angelo, e di L. 620.000.000, per i restauro della Basilica di S Antonio di Padova in Milano.
2. La Giunta regionale è autorizzata in relazione al VI centenario della Certosa di Pavia, a stanziare per il restauro e per le manifestazioni celebrative la somma di L. 1.000.000.000.
ARTICOLO 2
(Erogazione dei contributi)
1. L'erogazione del contributo è effettuata per il 50% alla presentazione del progetto delle opere da realizzare, e per il restante 50% al termine delle opere sulla base della relazione tecnico - contabile relative agli interventi effettuati con il contributo regionale.
2. L'erogazione del contributo per le iniziative e le manifestazioni celebrative per il VI centenario della Certosa di Pavia è concesso al comitato locale che coordinerà tali iniziative con il coordinamento della regione Lombardia.
ARTICOLO 3
(Norma finanziaria)
1. Per le finalità previste dal precedente articolo 1 è autorizzata, per l'esercizio finanziario 1995, la spesa di L. 4.320.000.000.
2. Le autorizzazioni di spesa disposte per il 1995 dall'articolo 9 della LR 15 settembre 1993, n. 29 relativamente all'iniziativa << Accoglienza >>, dell'articolo 58 della << Montagna >> e << Trattamenti rifiuti >> sono rispettivamente ridotte per L. 1.030.000.000, L. 970.000.000 e L. 420.000.000.
3. All'onere di L. 4.320.000.000 di cui al primo comma, si provvede per L. 2.420.000.000 mediante corrispondente utilizzo delle risorse resesi disponibili a seguito delle riduzioni delle autorizzazioni di spesa disposte dal precedente comma, e per L. 1.900.000.000 mediante corrispondente riduzione della dotazione finanziaria di competenza e di cassa del << Fondo globale per il finanziamento delle spese di investimento derivanti da nuovi provvedimenti legislativi >> iscritto al capitolo 5.2.2.2.958 dello stato di previsione delle spese del bilancio per l' esercizio finanziario 1995.
4. Allo stato di previsione delle spese del bilancio per l' esercizio finanziario 1995 sono apportate le seguenti variazioni:
- all'ambito 2, settore 4, obiettivo 2, è istituito il capitolo 2.4.2.2.3997 << Contributi per le spese di restauro e straordinaria manutenzione della Chiesa di Sant'Angelo e della Basilica di S Antonio di Padova in Milano e la Certosa di Pavia >>, con la dotazione finanziaria di competenza e di cassa di L. 4.320.000.000;
OMISSIS
- la dotazione finanziaria di competenza e di cassa del capitolo 1.5.1.2.3344 << Contributi a rimborso decennale per l' iniziativa Accoglienza >> è ridotta di L. 1.030.000.000;
OMISSIS
- la dotazione finanziaria di competenza e di cassa del capitolo 1.5.1.2.3356 << Contributi a rimborso decennale per l' iniziativa di trattamento rifiuti >> è ridotta di L. 420.000.000;
OMISSIS
- la dotazione finanziaria di competenza e di cassa del capitolo 1.5.1.2.3353 << Contributi a rimborso decennale per l' iniziativa Montagna >> è ridotta di L. 970.000.000.
La presente legge regionale è pubblicata nel Bollettino Ufficiale della regione.
E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarla e farla osservare come legge della regione lombarda.
Milano, 29 aprile 1995
(Approvata dal consiglio regionale nella seduta dell'8 marzo 1995 e vistata dal commissario del governo con nota del 19 aprile 1995, prot n. 21402/ 1229)
TP